Hai già una buona base ma senti di non avere ancora il pieno controllo della tecnica?
Il Microblading Hard Skills è un corso avanzato, intensivo e mirato esclusivamente sugli aspetti tecnici fondamentali del microblading: forma, scelta del pigmento, schemi di disegno e ripasso perfetto.

Denise Vannicola
👉 È il percorso giusto per te se:
Vuoi rendere i tuoi guariti più uniformi e performanti
Non riesci ancora a realizzare peli sottili e definiti
Hai difficoltà con la scelta del pigmento o il risultato guarisce freddo/sfumato
Non hai uno schema chiaro e ogni lavoro è una sorpresa
Vuoi velocizzare i tempi di lavoro mantenendo precisione e qualità
Vuoi perfezionare la forma, i nuovi schemi di peli, teste e spine avanzate
Desideri migliorare la manualità, il posizionamento della mano e la gestione della pelle
💡 Cosa troverai nel corso:
✔️ Approfondimento tecnico sui 4 aspetti più complessi del microblading
✔️ Studio avanzato di pigmenti, forme e schemi di peli
🚀 Questo corso è pensato per chi desidera davvero portare la tecnica al livello successivo, acquisire sicurezza e ottenere risultati stabili e professionali.
Lezione 1: Saluto e presentazione del corso
Lezione 2: Conosci Denise Vannicola
Lezione 3: La nascita della DMS e la visione di Denise
Lezione 1: La scelta del pigmento
Lezione 2: Ritenzione del pigmento
Lezione 3: Pigmenti primari
Lezione 4: Pigmenti Phibrows
Lezione 5: Miscela dei pigmenti
Lezione 6: Neutralizzazione vecchi PMU
Lezione 7: Processo di guarigione e cura post trattamento
Lezione 1: Sistemare senza stravolgere
Lezione 2: Differenza tra ingrandire e ricostruire
Lezione 3: Rapporto aureo e morfologia del viso
Lezione 4: Saper dire di NO
Lezione 5: Mimica facciale
Lezione 6: Asimmetria
Lezione 7: Sopracciglia su persona matura
Lezione 8: Anatomia del sopracciglio
Lezione 9: Affilare la matita
Lezione 10: Forma con compasso Phi
Lezione 11: Eliminare i peli superflui
Lezione 12: Forma con calibro
Lezione 13: La forma maschile su modello
Lezione 1: Come seguire il verso del pelo naturale
Lezione 2: Tutte le varie teste
Lezione 3: Transizione
Lezione 4: Peli inferiori
Lezione 5: Peli superiori
Lezione 6: Spina 3
Lezione 7: Spina 6
Lezione 8: Spina 5 asiatica
Lezione 9: Spina alta
Lezione 10: Chiusura del sopracciglio senza transfer
Lezione 11: Sopracciglio maschile
Lezione 1: Le teste
Lezione 2: Transizione
Lezione 3: Peli inferiori
Lezione 4: Peli superiori
Lezione 5: Spine 3
Lezione 6: Spine 6
Lezione 7: Spina 5 asiatica
Lezione 8: Spina alta
Lezione 9: Chiusura del sopracciglio senza transfer
Lezione 10: Sopracciglio maschile
Lezione 1: Caratteristiche del lavoro su diversi tipi di pelle
Lezione 2: Spessore della pelle
Lezione 3: Pressione corretta
Lezione 4: Canale perfetto e ripasso
Lezione 5: Differenza tra brush e maschera
Lezione 6: Ritocco mensile
Lezione 7: Ritocco annuale
Lezione 8: Stretching della pelle
Lezione 9: Primo passaggio sopracciglio sinistro
Lezione 10: Primo passaggio sopracciglio destro
Lezione 11: Ripasso
Lezione 12: Pulizia finale
Lezione 13: Lavoro completo: Prima seduta
Lezione 14: Lavoro completo: Ritocco mensile
Lezione 15: Lavoro completo Ritocco annuale
Lezione 16: Lavoro completo sopracciglio maschile
