Modulo Schemi e Spine

Impara tutti gli schemi di Denise per realizzare il Microblading più naturale e realistico seguendo la direzione naturale del pelo e le spine più adatte

Area tematica
Benessere
Tempo di apprendimento
1 ora e 43 minuti

In breve

Questo modulo è interamente dedicato allo studio tecnico degli schemi: come disegnarlo, in che direzione, con quali regole e con quale spina, per ottenere sopracciglia naturali, armoniose e coerenti con la crescita originale.





Docenti

Denise Vannicola

Formatore

Richiedi maggiori informazioni

*Nome
*Cognome
*Email
*Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Attraverso simulazioni, esercizi e spiegazioni chiare imparerai:

🔸 Come seguire il verso naturale del pelo, con simulazioni pratiche su tablet

🔸 Le diverse tipologie di “teste” del sopracciglio

🔸 Come gestire la transizione centrale e le curvature naturali

🔸 Dove e come inserire i peli inferiori e superiori

🔸 Le spine principali:

▫️ Spina 3 – classica e versatile

▫️ Spina 6 – classica

▫️ Spina 5 - asiatica 

▫️ Spina alta – elegante e dinamica

🔸 Come chiudere un sopracciglio correttamente, anche senza transfer

🔸 Le differenze nella struttura del sopracciglio maschile


Contenuti

Denise Vannicola

Master Microblading e fondatrice della DMS